Tutte le notizie
Sigari d’Autore, eccellenza italiana
L’accensione di un Toscano è un vero e proprio rituale che va ben oltre il semplice gesto e dietro ai sigari c’è tutto un mondo
Agricoltura in Friuli Venezia Giulia: contributi fino all'80 per cento a fondo perduto
I beneficiari sono le attività economiche e produttive appartenenti al settore agricolo, interessate dall’evento calamitoso del 10 agosto 2017
Rosa, viola, arancione e verde: i colori dei cavolfiori rallegrano la tavola
Sono tra gli ortaggi invernali più buoni e nutrienti e, in questi ultimi anni, alle varietà comuni di colore bianco se ne affiancano altre colorate, che portano allegria in cucina
Formazione a 360 gradi per il mondo dell’ospitalità con Hospitality360
Armando Travaglini forma i protagonisti del settore turistico per ripartire con le giuste strategie
Nel 2021 anche la colazione è più "smart"
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità "siamo ciò che mangiamo" e nutrirsi bene aiuta la salute
Montefalco il borgo del Sagrantino
Un piccolo gioiello architettonico con poco più di 5.000 abitanti, Montefalco si trova nel cuore dell’Umbria, tra Perugia e Spoleto
Turismo in bici: la Liguria finanzia i giovani imprenditori
Saranno selezionate 5 proposte cofinanziate al 90 per cento a fondo perduto
Sagrantino di Montefalco il rosso che racconta l’Umbria
Già conosciuto e apprezzato nel Rinascimento, il Sagrantino nasce come vino della festa da abbinare all’agnello e ai cibi delle grandi occasioni e rispecchia i profumi e i sapori più veri dell’Umbria uniti alla passione dei suoi...
Lombardia: contributi a fondo perduto per i Comuni
E' di 500 mila euro a fondo perduto, fino al 100% delle spese ammissibili, il contributo di Regione destinato ai Comuni che realizzano iniziative di rigenerazione urbana
Mauro Carbone: "Sogno per le Langhe un progetto innovativo di narrazione digitale del territorio"
Incontriamo il Direttore dell'Ente Turismo Langhe Monferrato e Roero, un'istituzione per il turismo enogastronomico nazionale e internazionale, con una visione strategica, lungimirante e attenta all'innovazione
ITsART il rilancio digitale della cultura italiana
La nuova piattaforma streaming proporrà contenuti ed eventi per promuovere e valorizzare il grande patrimonio culturale italiano
I trend del vino per il 2021 secondo Wine Intelligence
Tra i fattori in crescita ci sono il boom dell’e-commerce e l’attenzione per un packaging alternativo al vetro nell’ottica della sostenibilità
La Rete Rurale Nazionale si prepara per la Nuova programmazione europea
Al via il 28 gennaio un ciclo di incontri al fine di raccogliere idee, spunti di riflessione e le proposte di quanti sono impegnati, in primis GAL e Autorità di Gestione
Cesenatico e la meraviglia del Porto Leonardesco
Il canale del Trecento, modificato seguendo un progetto di Leonardo Da Vinci, racchiude l'anima della cittadina romagnola
CESENATICO AND THE BEAUTY OF THE PORTO LEONARDESCO
Cesenatico is one of the most famous beach destination of the Romagna Riviera, but its soul is in the ancient canal harbour, in the historic center, where you find atmospheric cafés, fish restaurants and craft shops. The...