Sommario | domenica 23 febbraio, 13:08
Non è Carnevale senza le Chiacchiere!
21.02.2023- C’è un dolce protagonista assoluto del Carnevale italiano, si tratta delle Chiacchiere e gli ingredienti per la loro buona riuscita sono fondamentali
Il Pandoro: da Verona alla conquista del mondo
Era il 14 ottobre 1884 quando il pasticcere Domenico Melegatti ottenne dal Ministero di Agricoltura e Commercio del Regno d'Italia, il brevetto per il suo dolce natalizio
La Politica Agricola Comune spiegata agli studenti con il gioco PAC GAME
Creato dal Centro di Ricerca CREA offre una simulazione pratica di gestione di un'azienda agricola sostenibile, enfatizzando l'applicazione delle misure previste dalla PAC per affrontare le sfide di mercato e climatiche
Il Valore del Mercato di Riferimento: fattore determinante per la crescita e la sostenibilità
Il vero valore non sta solo nei numeri, ma nel contributo che un'impresa riesce a dare alla società e all’ambiente, facendo del proprio mercato di riferimento un punto di forza, sia economico che etico
Cosa mangiare per una colazione sana? 5 consigli utili
Per una colazione sana e salutare, ecco 5 consigli utili che ti serviranno per iniziare al meglio la giornata
Dolci tipici italiani: un viaggio attraverso i sapori tradizionali
I dolci tipici italiani sono una finestra sulla cultura, la storia e l'identità di ciascuna regione. Ogni sapore racconta una storia di tradizioni locali, di celebrazioni e di ingredienti unici
Bando SWIch 2024 - Sostegno alle attività RSI e alla valorizzazione economica dell'innovazione
Il bando si pone l'obiettivo di supportare le attività di ricerca, sviluppo e valorizzazione dell'innovazione (RSI), attraverso l’erogazione di contributi alla spesa nei termini previsti dal bando stesso, quali:- lo sviluppo e/o...
Riapre il 30 ottobre la seconda edizione di "Generazione Terra"
Si apre il 30 ottobre la seconda edizione di "Generazione terra", lo strumento fondiario di ISMEA dedicato ai giovani che finanzia, fino al 100%, l'acquisto di terreni agricoli. Il finanziamento è...
Sostegno alla valorizzazione dei prodotti agricoli e alimentari DOP e IGP
È stato pubblicato in GU 6 settembre 2024 n. 209, il Decreto 26 luglio 2024 del MASAF, recante la determinazione dei criteri e delle modalità per la concessione di contributi concernenti la valorizzazione e la...
Aggiungi un posto a tavola che c'è un bambino in più
“Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più” è un’iniziativa per favorire l’accesso delle famiglie alla ristorazione, in particolar modo quelle numerose con figli a carico.L'iniziativa è volta al contenimento dei...
Vacanze: metti anche la privacy in valigia
Consigli utili nel manuale del garante per difendersi anche dai "social-ladri" che non vanno mai in ferie
Vino: rallentano i consumi in Italia
Le vendite di vino in grande distribuzione italiana continuano a rallentare. Secondo le elaborazioni dell'Osservatorio Uiv-Ismea su base Nielsen-IQ, dopo un marzo sottotono (nonostante l'anticipo della Pasqua), l'ultimo...
Foreste che curano nella Montagna fiorentina: al via il progetto FOR.SA
FOR.SA, acronimo di “foreste e salute” è un nuovo progetto, capitanato dalla Foresta Modello delle Montagne Fiorentine e finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana, che ha l’obiettivo di valorizzare i...
Accordo BEI – SIMEST: oltre 90 milioni di euro per promuovere l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Sostenere l’internazionalizzazione delle imprese italiane in Europa tramite investimenti innovativi e sostenibili. Questi sono gli obiettivi principali dell’accordo siglato oggi a Roma dalla Banca europea per gli investimenti...
#SeNonTiPortoNonParto: la campagna della Polizia di Stato
Lo spot richiama l’attenzione dei cittadini sul fenomeno dell’abbandono degli animali che, soprattutto durante la stagione estiva, complici le vacanze e le partenze, registra un aumento esponenziale.