Strategie di Business

Cracker, fragranti e sempre a portata di mano

Sfoglie sottili e croccanti i cracker sono considerati un'ottima alternativa al pane, da sgranocchiare nei vari momenti della giornata

Cracker, fragranti e sempre a portata di mano

Sfoglie sottili e croccanti i cracker sono prodotti a base di farina di cereali, in genere di frumento, spesso insaporiti prima della cottura con l’aggiunta di sale, aromi ed altri ingredienti. Sono considerati un'ottima alternativa al pane, da sgranocchiare nei vari momenti della giornata, da soli o in accompagnamento ad altre pietanze, grazie anche alla praticità della loro confezione.

Hanno però più calorie del pane perché, generalmente, contengono grassi, in quantità variabile a seconda della tipologia.

L’origine sembra derivare dalla galletta militare propria dell'alimentazione degli antichi marinai. Agli inizi dell’Ottocento il panettiere americano Josiah Bent, nel Massachusetts, iniziò a produrre nel suo forno i "biscotti d'acqua" apprezzati soprattutto per la loro lunga durata.

Fu la Nabisco (National Biscuits Company), qualche anno più tardi, ad iniziare la produzione di cracker su larga scala, con grande successo.

Secondo le ultime analisi di mercato, mentre i consumi di pane diminuiscono, aumentano quelli di prodotti alternativi, come cracker e grissini, sia di produzione artigianale che industriale. Prodotti da forno amati per la loro semplicità e per la comodità di consumo.

Una curiosità: i buchi nei cracker sono detti buchi "di attracco" (in inglese docking holes) e  sono fatti nell'impasto con uno speciale utensile, il 'roller docker', per evitare  la formazione di bolle d'aria nel cracker durante la cottura.

Tag: Cracker, Josiah Bent, National Biscuits Company

Autore: M.N. megazine@megmarket.it