Il pane quotidiano ha un sapore migliore quando la qualità è autentica come le persone che lavorano le farine.
Siamo a Niella Tanaro, dalla famiglia Tomatis che gestisce l'omonimo Molino dal 1950.
Farine naturali, macinate a pietra: è questo il segreto del profumo straordinario che si respira ogni volta che si apre una farina di Tomatis.
Pane, pizza, focacce, dolci, pasta all'uovo assumono naturalezza, sanno di farina. E non è banale.
Sappiamo come il pane a tavola faccia la differenza, sia un vero valore aggiunto. E per avere un buon pane ci vuole una farina buona. La materia prima è essenziale in ogni base di ragionamento, in cucina e non solo.
Sacrificio e impegno, umiltà e sorriso sono i valori principali che papà Giuseppe e mamma Antonella hanno trasferito ottimamente ai figli Simone e Luca. Tutti assieme lavorano al Molino con grande passione e impegno, con il supporto dell'ottimo collaboratore Matteo. Una squadra vincente e sorridente.
Così nelle nostre dispense arrivano farine uniche, da provare.
Come unico è quel sorriso con cui si aprono ogni volta le porte del Molino la mattina.
Nella foto Papà Giuseppe Tomatis, Mamma Antonella e Simone. Luca era fuori con il camion a consegnare farina ai clienti: onore alla voglia di fare, all'impegno di ogni giorno che rende orgogliosi i genitori, monito per molti ragazzi che possono trovare la via solo iniziando a mettersi in gioco.
Tag: Molino Tomatis, Simone Tomatis, Luca Tomatis, Associazione Panificatori Cuneo, Comune di Niella Tanaro, Prima Festa del Pane
Autore:megazine@megmarket.it