Strategie di Business

La salsiccia a catena di Cancellara

E’ il prodotto simbolo dalla tradizione secolare lucana

La salsiccia a catena di Cancellara

La salsiccia a catena di Cancellara è un insaccato realizzato in Basilicata e precisamente nel Comune di Cancellara, nella Valle dell’Alto Bradano, in provincia di Potenza.

E’ il prodotto simbolo dalla tradizione secolare locale, realizzato con carne di Maiale Nero Lucano allevato allo stato brado.  

Gli ingredienti della Salsiccia a catena sono: carne di Maiale Nero Lucano, polvere di peperone dolce, sale, finocchietto selvatico, tempo e tanta passione.  

La realizzazione prevede un’accurata selezione della materia prima con l’esclusione manuale delle parti nervose e del grasso in eccesso.  

Le carni sono lavorate a punta di coltello garantendo un perfetto equilibrio tra parti magre e grasse, poi impastate con aggiunta di sale, polvere di peperone dolce e finocchietto selvatico.

Il tutto viene successivamente insaccato con budello naturale di suino formando almeno 3 anelli dal diametro di 4 centimetri l’uno per formare appunto la catena.

La stagionatura avviene a Cancellara per circa 45 giorni.

La temperatura fresca, priva di correnti umide e il microclima di Cancellara sono l’ideale per la stagionatura della salsiccia e dei salumi in genere.