Strategie di Business

Dalla California all’Alto Adige il carciofo alpino tirolese si gusta d’estate

Si tratta di un prodotto di nicchia solo di recente arrivato sul mercato grazie ad un imprenditore di Bressanone che ha trovato in California il seme adatto per la produzione fuori stagione

Dalla California all’Alto Adige il carciofo alpino tirolese si gusta d’estate

Siamo a Bressanone dove il titolare della Floricoltura Planta ha scoperto che il carciofo, prodotto tipicamente autunnale, di fatto può crescere anche in estate se trova terreno e temperature adatte, esattamente come quelle dell’Alto Adige.

In California, da diversi anni, si utilizza un seme ibridato da un agricoltore italiano, che permette di far crescere enormi piantagioni di carciofi in estate.

A seguito di un viaggio in quelle zone e a successivi approfondimenti, Fabian Schenk ha deciso di introdurre la coltivazione di carciofi estivi in Alto Adige, dove il sole diurno e la frescura notturna creano condizioni ideali alla sua crescita.

L'iniziale sperimentazione di poche piante in serra oggi è diventata una coltivazione intensiva che vede la collaborazione di diversi agricoltori in varie zone dell’Alto Adige. 

La produzione è cresciuta man mano e se anche non è destinata a raggiungere grandi numeri, può sicuramente soddisfare un mercato di estimatori con un prodotto di qualità e a chilometro zero, da gustare comodamente in estate.

Tag: carciofo alpino, Alto Adige, California, Floricoltura Planta

Autore: M.N. megazine@megmarket.it