E' uno dei piatti più tipici del Piemonte. Perfetto per intingere verdure crude o cotte di stagione da mangiare in compagnia.
Ingredienti: Olio di oliva, aglio, acciuga sott’olio (acciuga e olio di girasole, sale)
Valori nutrizionali: Per 100 g di prodotto: valore energetico 491 Kcal / 2023 Kj, grassi 51 g di cui saturi 8 g, carboidrati 2,9 g di cui zuccheri 2,9 g, fibre 1,1 g, proteine 4,6 g, sale 0,20 g
Allergeni: Acciuga
Come si mangia: Da degustare calda, con una ricca varietà di verdure crude e cotte. A temperatura ambiente, come condimento per verdure, carne cruda e paste fredde oppure come aperitivo, servito su dei crostini croccanti
Come si prepara: Scuotere bene il vaso prima dell'apertura
Abbinamenti: Ottima se accompagnata da un buon calice di vino rosso
Come si conserva: Una volta aperto conservare in frigorifero e consumare entro 7 giorni
Curiosità: Come da tradizione viene riposta in un tegame di terracotta, mantenuto a temperatura da uno scaldino.
Il laboratorio artigianale Omero è il frutto della passione che unisce Gianluca e Federica sia nella vita che nel lavoro, da oltre 30 anni. Prima nella Trattoria la Curva di Ponte di Nava, a confine fra Piemonte e Liguria e oggi nella Marmellateria. Prodotti selezionati, qualità, dedizione e attenzione ai dettagli: è questo il metodo con cui operano da sempre.