Sommario

Sentiero Landandè: il petalo di Niella Tanaro (CN)

È un sentiero percorribile a piedi, mountain bike, a cavallo e ciaspole in tutte le stagioni dell’anno

Sentiero Landandè: il petalo di Niella Tanaro (CN)

Il Sentiero Landandé (rappresentato da un fiore) nasce per collegare tra loro attività ricettive, luoghi di produzione locali, eccellenze culturali e paesaggistiche nei comuni di Briaglia, Vicoforte (patria del famoso Santuario), Niella Tanaro, San Michele Mondovì, Mondovì, Monasterolo Casotto e Viola.

Il petalo di Niella Tanaro è un bel giro ad anello molto indicato per le MTB in quanto privo di rampe impegnative. Il giro completo è lungo 17 km e la massima altezza di 641 mt. si raggiunge alla cappella di S. Giacomo alla Bicocca sopra S. Michele.

Il percorso a piedi dura mediamente 4 ore mentre quello in MTB un’ora e mezza. I punti di partenza possono essere S. Grato di Vicoforte oppure S. Teobaldo di Niella (dove è possibile gustare una deliziosa birra artigianale). Molto suggestivo è il tratto che scende dalla Biccoca verso Niella.

Per maggiori informazioni e per scoprire gli altri percorsi visita il sito: https://sentierolandande.it/

 

Bettina Mamini