Simbolo di convivialità, amicizia e famiglia, il vino accompagna e racconta i momenti più belli della vita di ciascuno, le occasioni speciali, gli eventi e i festeggiamenti. Per molti rappresenta un passato semplice e genuino, per altri invece è una passione e per i più fortunati l’amore per il vino diventa anche un lavoro.
Secondo l’OIV, l’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino, i consumi di vino nel mondo nel 2021 sono stimati in 236 milioni di ettolitri, in leggero recupero sul 2020. Il principale mercato per i consumi restano gli Stati Uniti con 33 milioni di ettolitri, seguiti dalla Francia a 25 e dall’Italia a 24. Vengono poi Germania a 20 e Regno Unito a 13 milioni di ettolitri consumati.
I maggiori esportatori sono Spagna, Italia e Francia che insieme hanno esportato 59,9 milioni di ettolitri, ossia il 54% dell’export enoico globale; 5,4 milioni di ettolitri in più rispetto al 2020.
Nel panorama vinicolo mondiale l’Italia occupa senza dubbio un posto d’onore con i suoi quasi 530 vini Dop/Igp. Le regioni italiane con la maggiore produzione di vini a denominazione di origine protetta sono Veneto, Piemonte, Puglia, Sicilia, Emilia Romagna e Toscana. E sono proprio i vini toscani ad essere particolarmente conosciuti e apprezzati dai wine lovers di tutto il mondo: Sassicaia, Brunello, Chianti, sono solo alcuni dei nomi più noti di una produzione di altissima qualità, protagonista indiscussa della tavola e del buon bere italiano.
Non perditi un fantastico vino toscano proveniente dal castello di Monterinaldi (Radda di Chianti), lo trovi in promo sul nostro Market al -20%!