Città ricca di attrattive naturalistiche, uno dei luoghi più amati dai cittadini è sicuramente il viale degli Angeli, area completamente pedonale circondata da alberi e tappa fissa per chiacchierare, rilassarsi, andare in bici e passeggiare. Il Viale si trova parallelamente a Piazza Galimberti e termina al Santuario della Madonna degli Angeli, risalente al XV secolo.
A metà del percorso ci si trova al Parco della Resistenza dove si può ammirare il Monumento alla Resistenza, inaugurato nel settembre del 1969.
Il Viale degli Angeli e il Parco della Resistenza sono considerati il “polmone verde” della città insieme al Parco fluviale valle Gesso e Stura dove si trovano altrettanti edifici di interesse storico e culturale come ville, cascinali, santuari e cappelle.
Il Comune di Cuneo promuove proprio in questa zona, iniziative per tutte le età: escursioni, feste, laboratori didattici, manifestazioni sportive, mostre e convegni su temi legati al territorio fluviale cuneese.