Sommario

Evviva il picnic

Un pranzo informale all’aria aperta per tutta la famiglia, con cibo semplice e genuino e un’atmosfera rilassata e allegra. Ecco tutti gli ingredienti per un vero picnic

Evviva il picnic

L’abitudine di fare la “colazione sul prato” o meglio “sull’erba”, sembra sia nata alla corte di Francia nel XVII secolo, proprio per evadere dai protocolli degli eventi mondani più solenni. La parola “picnic” deriva infatti dal francese “piquer” (“spizzicare”, “spiluccare”) e “nique” (“qualcosa di piccolo”). E la tradizione è così amata da avere addirittura una giornata dedicata e riconosciuta a livello internazionale, il 18 giugno appunto. Nei paesi anglosassoni, però, i festeggiamenti durano un’intera settimana.

Per un picnic a regola d’arte certamente non può mancare il classico cestino di vimini, con specialità della gastronomia nostrana: salumi, formaggi, torte salate, pasta fredda e frutta di stagione. E una bella tovaglia da stendere sul prato, magari bianca e rossa come vuole la tradizione.

E da bere? Naturalmente dell’ottimo vino italiano, ma anche succhi di frutta, acqua aromatizzata o un bel bicchiere di birra, tenuta al fresco nella indispensabile borsa termica.

È tutto pronto? Allora non ci resta che augurarvi “buon Picnic!”

 

M.N. meg@megmarket.it