Una ricetta che amo particolarmente è il risotto al pesce persico, che nella sua semplicità regala emozioni. Ve la lascio nella versione in cui generalmente mi viene richiesta anche se l’originale prevede l’uso del “riso in cagnun”, cioè bollito e condito con burro.
Dosi per 4 persone:
350g riso carnaroli
Brodo vegetale
1 bicchiere di vino bianco
Burro
Formaggio grattugiato
30 filetti di pesce persico
2 uova
100g di farina
Salvia
Tostare il riso in un tegame molto caldo, sfumare col vino bianco e bagnare con abbondante brodo vegetale. Portare a cottura in 12-14 minuti circa, e mantecare con burro e parmigiano. A parte scaldare il burro con la salvia e cuocervi il pesce persico precedente passato in farina e uovo. Una volta cotto da entrambi i lati (potete fare questo passaggio mentre il riso manteca, in tal caso tenere indietro la cottura di un minuto o due) impiattare il riso e disporvi sopra i filetti di pesce persico ed il burro in cui lo avete cotti. A porzione si contano dai 6 agli 8 filetti (senza giudicare noi più golosi che ne mangiamo anche 3 porzioni).