Alla data del 31 dicembre 2021 negli stabilimenti enologici italiani sono presenti 62,9 milioni di ettolitri di vino, 9,6 milioni di ettolitri di mosti e 2,5 milioni di ettolitri di vino nuovo ancora in fermentazione (VNAIF).
Come riportato nel focus a cura ICQRF rispetto al 31 dicembre 2020, si osserva un valore delle giacenze superiore per i vini (+3,3%) e per i mosti (+16,0%), inferiore è invece il dato dei VNAIF (-12,8%).
Rispetto al 30 novembre 2021 si osservano variazioni positive per i vini (+21,1%) e, come prevedibile per questo periodo, continua la fase di riduzione delle giacenze di mosti (-23,0%) e di VNAIF (-78,5%).
Il 56,5% del vino è detenuto nelle regioni del Nord, prevalentemente nel Veneto il 51,7% del vino detenuto è a DOP, il 27,6% a IGP mentre i vini varietali costituiscono appena l’1,2% del totale.