La manifestazione, voluta dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini, è nata per promuovere e valorizzare il meglio della produzione vinicola italiana in una delle città simbolo delle eccellenze enologiche del nostro Paese.
Un evento in cui tutta Siena diventa protagonista con i vincitori di The WineHunter Award, partendo da Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala, per immergere produttori e visitatori in un’atmosfera unica al mondo, dove la storia della terra si rispecchia nei luoghi.
Durante la manifestazione, la città del Palio prevede un ricco palinsesto con, ad esempio, sei masterclasses di eccellenza dal Timorasso ai SuperTusca, i vini in anfora e le etichette firmate Salvatore Ferragamo, un convegno sulla nutraceutica e oltre 460 vini da scoprire. Gli operatori del settore avranno un’intera giornata a loro dedicata, previa registrazione online, lunedì 14 marzo.
TAG: Siena, Wine&Siena, vino, The WineHunter Award, Helmuth Köcher, Stefano Bernardini
Autore: M.N. megazine@megmarket.it