Dal Mercato | mercoledì 06 dicembre, 19:53
Speck Alto Adige IGP- Macelleria Steiner
20.03.2023- Lo speck Alto Adige IGP- Steiner ha un gusto delicato. Contiene poco sale ed è impreziosito dalle giuste spezie naturali. Affumicato a regola d'arte da maestri della macelleria
Pecorino con peperoncino Alcantara
13.03.2023- Formaggio di latte di pecora con peperoncino rosso. Crosta morbida e rugosa, pasta compatta
Langhe Nebbiolo DOC La chiusa- Cantina Chionetti
6 marzo- Il Langhe Nebbiolo DOC La Chiusa della Cantina Chionetti, è un vino rosso prodotto nel territorio patrimonio UNESCO delle Langhe
Parmigiano Reggiano DOP di Montagna- 24 Mesi
27 febbraio- Parmigiano Reggiano DOP di Montagna. Si distingue per l'aroma e il sapore fragrante, delicato e gustoso ma non piccante
Bea - Crema di Nocciole Piemonte IGP spalmabile al Gianduja
13 febbraio- Crema spalmabile di nocciole Piemonte IGP prodotta artigianalmente dall'Atelier della nocciola. La qualità assoluta è assicurata!
Bombardino Walcher
8 febbraio- Il Bombardino Walcher è un liquore con uovo di gran classe dell'Alto Adige. È il cocktail invernale per antonomasia e un eccellente "antifreddo" naturale
Olio extra vergine di oliva ligure -Frantoio Bronda
1 febbraio- L'olio extravergine di oliva ligure del Frantoio Bronda nasce da uliveti affacciati sul mare. Dal profumo marittimo, per esaltare ogni piatto
Cuneesi Meringa al Rum
Cuneesi artigianali con un persistente aroma di rhum. Ricchi di materie prime pregiate, lavorate con esperienza e passione
Olio Extravergine di oliva filtrato-estratto a freddo
Olio extravergine estratto da olive 100% pugliesi e lavorato artigianalmente da esperti della trasformazione dei prodotti della terra
Passata artigianale di pomodori rossi Datterino
Realizzata con pomodori datterini pugliesi raccolti a mano. Da gustare come condimento di primi e secondi piatti e sulla pizza
Polenta Leuké
Farina bramata di mais bianco per una polenta dolce e delicata. Artigianale e naturale
La Polenta, tra tradizione e modernità
Piatto cardine dell’alimentazione contadina soprattutto nelle regioni del Nord Italia e in montagna, la polenta ha origini molto antiche e il suo consumo ha accompagnato l’evoluzione dell’uomo
Riso S.Andrea DOP Biologico
Dal chicco tondo e perlato. Molto adatto per preparazioni con condimenti cremosi. Perfetto anche per timballi e arancini
Liquore al pino mugo Latschenspitz Walcher
Specialità d’alta montagna tipica delle zone del Nord d’Italia. Da abbinare a speck, formaggi, pane di segale e cioccolato bianco
Passata artigianale di Pomodori rossi
Realizzata con pomodori rossi pugliesi raccolti rigorosamente a mano. Da gustare come condimento di primi e secondi piatti e sulla pizza