Ingredienti per 4 persone:
- 4 fette di carne per involtini
- 4 fette di prosciutto cotto
- 4 fette di provola dolce
- Uova sode
- 20 g formaggio grattugiato
- 460 ml passata di pomodoro artigianale
- Concentrato di pomodoro
- Misto per soffritto: sedano, carota, cipolla
- 1 bicchiere di vino bianco o rosso
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- alloro
Procedimento:
Stendiamo una fettina di carne sul tagliere e farciamola con una fetta di prosciutto, la provola, uno spicchio di uovo sodo e una spolverizzata di formaggio grattugiato.
Arrotoliamo la fettina di carne su se stessa abbracciando il ripieno.Formato l’involtino, chiudiamolo usando 3 stuzzicadenti, uno per fissare il centro e due per i lati.
Facciamo così con tutte le altre fettine di carne.
In una pentola, facciamo imbiondire il misto soffritto (sedano, carota e cipolla ben tritati) in un filo d’olio d’oliva. Pronto il soffritto, adagiamo gli involtini e facciamoli rosolare a fiamma vivace per qualche minuto su tutti i lati.
Sfumiamo con il bicchiere di vino. Evaporata la parte alcolica del vino, aggiungiamo il concentrato di pomodoro, sciogliendolo con il fondo di cottura.
Versiamo la passata di pomodoro e una tazza di acqua calda. Condiamo il sugo con sale e pepe e con una foglia di alloro. Cuociamo il sugo a fiamma bassa per un’ora, coprendo con un coperchio ma lasciando uno spiraglio aperto.Ecco gli involtini di carne al sugo in tavola.
Consigliamo di gustarli leggermente intiepiditi. Qualora vi dovesse avanzare del sugo, potete usarlo per condire un buon piatto di pasta.
Buon appetito!