Ingredienti per 4 persone:
120 gr di guanciale tagliato spesso
4 tuorli grandi freschi (1 tuorlo grande a persona) oppure 3 tuorli medio – piccoli
50 gr di pecorino romano
Cucchiai di acqua di cottura della pasta q.b.
pepe nero q.b.
Preparazione degli Spaghetti al carbonara:
Prima di tutto tagliate il guanciale a cubetti.
Preparate una pentola capiente con acqua e sale grosso per cuocere gli spaghetti.
Quando l'acqua bolle, buttate la pasta e in una padella fate saltare a fuoco lento il guanciale per un paio di minuti. Non deve friggere troppo altrimenti si indurisce; deve invece ammorbidirsi, rilasciando tutto il grasso che servirà per saltare gli spaghetti in padella.
Mescolate i tuorli con il pecorino (lasciatene 1 cucchiaino per il condimento) e un bella macinata di pepe. Aggiungete anche un cucchiaio di acqua di cottura della pasta; la crema deve essere densa, vellutata, ed avere un colore intenso.
Tenete da parte un pochino di acqua di cottura della pasta.
Scolate gli spaghetti al dente e versateli direttamente nella padella calda con il guanciale. Aggiungete 2 o 3 cucchiai di acqua di cottura della pasta e fate saltare tutto insieme per un minuto, a fuoco vivo.
Spegnete, allontanate la padella dai fornelli e versate il composto con i tuorli sugli spaghetti.
Amalgamate qualche secondo, mantecate con il pecorino rimasto e aggiungete 1 o 2 cucchiai di acqua di cottura bollente per favorire la cremosità.
Gli spaghetti alla carbonara di Vanda sono pronti.
Servite con una spolverata leggera di pecorino e pepe macinato al momento.
Buon appetito!