La nocciola Made in Italy è un’eccellenza sempre più richiesta e apprezzata nel mondo e benchè il leader produttivo mondiale sia la Turchia, l’Italia è al secondo posto con l’11% della produzione totale.
La produzione annua nel nostro Paese supera le 132mila tonnellate e ci sono ben tre denominazioni protette: Nocciola del Piemonte IGP, Romana DOP, Giffoni IGP. Ne esistono naturalmente molte altre varietà e tutte ottime, coltivate lungo l’intera penisola.
Il nocciolo o Coryllus avellana appartiene alla famiglia delle Betulaceae.
Negli ultimi anni l'interesse per questa pianta è cresciuto molto, grazie all’apprezzamento del frutto da parte del mercato e degli estimatori sia italiani che stranieri.
La richiesta è aumentata soprattutto da parte dell’industria, infatti il 98% delle nocciole è destinato alla produzione industriale e solo il 2% è per il consumo a tavola.
La nocciola è il frutto che meglio si sposa con il cioccolato e viene utilizzata per la preparazione di molti dolci, primo fra tutti la conosciutissima crema alla nocciola. In un vasetto di crema spalmabile da 400 grammi ci sono circa 52 nocciole.