I Fondi Indiretti sono rappresentati dai fondi strutturali e di investimento anche detti fondi SIE, sono finanziati dalla Commissione Europea ma gestiti dalle autorità locali nazionali, come i Ministeri (e si parlerà di PON) o regionali ( e si parlerà di POR).
Questi fondi hanno l’obiettivo di attuare la “politica regionale“ o “politica di coesione“ dell’Unione Europea riducendo le disparità economiche, sociali e territoriali tra le varie regioni europee.
Come si presentano
- Contributi a fondo perduto
- Contributi misti
- Finanziamenti agevolati
- Strumenti di garanzia del credito
- Sgravi fiscali
- Sgravi contributivi
- Interventi nel capitale di rischio
- Voucher
Iter di erogazione
- La Commissione europea definisce le linee guida generali e le macro priorità (EU2020)
- Ogni stato elabora un documento strategico nazionale che rispecchia le indicazioni della Commissione (QSN= Quadro Strategico Nazionale ed AP)
- Le regioni elaborano un programma operativo regionale (POR)
- Le regioni pubblicano periodicamente dei bandi
Il budget dei fondi indiretti viene speso attraverso un sistema di responsabilità condivisa tra la CE e gli Stati Membri. Il rapporto con il beneficiario non è diretto, ma “mediato” da autorità nazionali, regionali o locali che hanno il compito di programmare gli interventi, emanare i bandi e gestire le risorse, selezionando altresì i progetti da finanziare. I fondi strutturali hanno solitamente come obiettivo prodotti, processi, servizi, aventi un impatto locale e/o circoscritto alla regione che ha emanato il bando (e.g. allestimento negozi, avvio imprese, costruzione campi da calcetto, laboratori, ampliamento superfici).
I fondi indiretti:
Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR)
Fondo sociale europeo (FSE)
Fondo di coesione (FC)
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR)
Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP)
Tutte le regioni dell'Unione Europea possono beneficiare dei fondi FESR e FSE, mentre solo le regioni in ritardo di sviluppo possono ricevere il sostegno del Fondo di coesione.
Autore: On. Paolo Borchia megazine@megmarket.it