I Capunet ricetta di origine piemontese era un piatto povero dove venivano utilizzati avanzi della cucina. E' una ricetta gustosa e adatta per questo periodo.
Ingredienti:
12 foglie di cavolo verza, 250 gr. tritata di manzo, 150 gr. tritata di maiale, 100 gr. di salame cotto o mortadella o prosciutto cotto (a vs. piacere), 100 gr. di parmigiano grattugiato, 1 uovo, pane raffermo, olio sale q.b.
Preparazione:
Sbollentate le 12 foglie di cavolo per qualche minuto.
Quando saranno morbide toglietele e lasciatele sgocciolare.
Intanto preparate il ripieno in una ciotola e mescolate tutti gli ingredienti previsti: la trita di suino e di manzo con uovo, olio, sale, formaggio grattugiato, il pane raffermo che avrete precedentemente messo in ammollo nel latte o volendo nell’acqua e il salame cotto.
Volendo potete anche aggiungere un trito di prezzemolo.
Stendete le foglie di cavolo sul piano di lavoro e in ognuna metterete un bel cucchiaio del impasto al centro di ogni foglia e arrotolatela a forma di involtino o cannellone.
Finita l’operazione di riempimento potrete metterle in una teglia con qualche fiocchetto di burro o olio in forno preriscaldato a 180°c per 40 minuti.
In alternativa in padella con olio e salsa di pomodoro per circa mezz'ora.
Se li avete messi in forno appena si formerà una crosticina dorata saranno pronti per essere mangiati.
Buon appetito!