Esperienze - 30 novembre 2021, 05:30

La Madernassa, confermate le 2 Stelle Michelin

Tutti pronti per una nuova stagione 2022 con sostenibilità e entusiasmo

La Madernassa, confermate le 2 Stelle Michelin

“Siamo molto contenti di proseguire con 2 Stelle Michelin in questo straordinario progetto che è La Madernassa Ristorante & Resort", dichiarano all’unisono Ivan Delpiano, Fabrizio e Luciana Ventura. "Sono stati due anni intensi, fatti di sacrifici e determinazione ma non ci siamo mai arresi e anche con la pandemia abbiamo continuato a credere in quello che La Madernassa è diventata nel corso di questi quasi 20 anni d’attività. Siamo molto legati a questo territorio, ci sentiamo figli di questa terra e continueremo a darle voce con l’amore e la passione incondizionata che ci contraddistingue e con la volontà di continuare ad offrire ai nostri ospiti un’accoglienza sempre unica e di autentica bellezza, un’esperienza totalizzante a contatto con la natura che è sinonimo di benessere, equilibrio e rigenerazione tra l’armonia, i suoni e i colori dell’ambiente circostante. Che altro dire se non, come ogni volta, che alzeremo l’asticella ancora un po’, cercando di crescere ancora, e che saremo sempre una grande squadra!”.  

Durante la consueta chiusura invernale per ferie la Madernassa non si fermerà, come non si è mai fermata: si lavorerà per rendere più esclusivi ed intimi alcuni luoghi che accoglieranno lo “chef’s table” nelle diverse stagioni, per riorganizzare gli spazi in cucina. Poi c’è chi ogni anno si ferma per seminare in serra, per mettere a dimora all’aperto, se il clima lo permetterà, i bulbi che saranno raccolti poi in primavera, per preparare il terreno per le semine estive. Si prosegue con la piantumazione nell’ampio parco di oltre 15000 mq che circonda il Resort per la realizzazione di un’area boschiva che conterrà all’interno due laghetti, querce, carpini, gelsi, cespugli di nocciolo selvatico e tante essenze autoctone: un progetto condiviso che profonde il suo costante impegno nella ricerca dell’unicità esperienziale da far vivere agli ospiti del resort.

Continua così l’evoluzione green della struttura, che in ogni suo spazio, in ogni servizio che propone, si è posta l’obiettivo di apportare accortezze e interventi strutturali per ridurre l’impatto ambientale dell’intero resort, sviluppando progetti di biodiversità, con l’obiettivo di ottenere benefici positivi tangibili e concreti per tutti.

Non si ferma neppure la ricerca di ciò che può regalare emozioni rendendo omaggio al territorio: “Da oltre un anno a questa parte stiamo lavorando per estrarre l’essenza della pera Madernassa, per estrapolare tutta l’energia del sole che si racchiude in  questo frutto  ricercato, cultivar originaria del 1800, che ha dato il nome al nostro Resort; e il prossimo anno, a coronare tutte le novità che lo accompagneranno presenteremo due nostri prodotti limited edition: un gin e una composizione olfattiva, ove protagonista sarà proprio la rotondità gustosa e profumata della pera Madernassa. Emozioni tutte da provare: sarà come passeggiare nel cuore dei nostri frutteti”.

TAG: La Madernassa, Stelle Michelin, Green, Ristorante, Resort, Ambiente.

SU