Esperienze - 04 febbraio 2021, 05:40

Il Delta del Po, un’oasi dai mille sapori

Quando il Grande Fiume si getta nel mare, dà vita ad un ambiente meraviglioso, un’ampia biosfera lagunare unica, con coltivazioni e produzioni di eccellenza

Il Delta del Po, un’oasi dai mille sapori

Il Po lo abbiamo studiato a scuola: il Grande Fiume che nasce dal Monviso e, dopo aver percorso circa 650 km, si getta nel mare Adriatico.

Il Delta

Nell’ultima parte del suo percorso, quando raggiunge il mare, il fiume dà vita ad un ambiente meraviglioso, un’ampia biosfera lagunare unica, ricca di specie animali e vegetali che trovano qui il loro habitat ideale, un luogo protetto, dove c'è spazio anche per coltivazioni e produzioni tipiche, che l’uomo trasforma in sapori ed eccellenze per la tavola.

Riso, verdure come il celebre radicchio di Chioggia IGP, branzini, anguille e molluschi del Delta come le vongole veraci del Polesine, l’Ostrica Rosa e le cozze DOP di Scardovari; sono solo alcune delle specialità di quella che è la più vasta zona umida d’Italia.

Paesaggio e itinerari

Ma ciò che più colpisce è la bellezza del paesaggio, un labirinto di vie d’acqua in un territorio da scoprire ed assaporare lentamente lungo gli argini, tra canali, boschi, lagune e coste, seguendo i diversi percorsi naturalistici segnalati, magari in sella ad una biciletta, con rispetto, per non disturbare la natura e la fauna selvatica.

Se amate il birdwatching l’ambiente non ha eguali, ma anche chi ama la storia, la tradizione, l’arte e la gastronomia troverà la giusta esperienza.

L’area del Delta è davvero molto ampia e include il Parco regionale del Delta del Po dell’Emilia-Romagna, il Parco regionale del Delta del Po Veneto e le Valli di Comacchio.

E proprio a Comacchio è possibile conoscere e comprendere la storia complessa di questa zona unica, grazie al Museo Delta Antico che illustra l’evoluzione del territorio con oltre 2mila reperti delle terre della foce del Po, dalla Preistoria al Medioevo.

Un viaggio straordinario in un luogo che per secoli è stato un importante snodo di commerci e di civiltà, dove le acque del Grande Fiume diventano un tutt’uno con il mare.

Tag: fiume Po, Delta del Po, birdwatching, Parco Regionale Delta del Po, Museo Delta Antico, Comacchio

Autore: M.N. megazine@megmarket.it

SU