Dall'Europa - 26 novembre 2021, 07:42

Paolo Borchia: ecco come partecipare ai Bandi

Linee guida e indicazione per accedere ai finanziamenti a fondo perduto

Paolo Borchia: ecco come partecipare ai Bandi

Quali sono le prime cose da osservare in un bando?

Scadenza 

Finalità ed obiettivi

Beneficiari 

Azioni e interventi ammissibili 

Partenariato richiesto

L’Europrogettazione: il “progetto” viene prima del bando

Sempre più spesso la progettazione diviene lo strumento indispensabile per reperire risorse indispensabili alla realizzazione di un’iniziativa.

Il percorso corretto è «studio» (della politica, del programma, dei bandi precedenti), quindi «idea», quindi «progetto», quindi formulario.

L'approccio non può essere : «Toh! c’è un bando, perché non partecipiamo?» 

Quali caratteristiche dovrebbe avere il progetto per essere vincente?

Gli elementi sono molteplici e sono espressi negli allegati del bando sotto forma di punteggi.

Alcune delle principali caratteristiche sono:

il carattere innovativo del progetto

il suo valore aggiunto quindi la trasferibilità

la sostenibilità 

l’impatto e le sue prospettive.

Aggiungiamo un forte partenariato e una redazione del progetto che sia di qualità.

Posso integrare altre forme di finanziamento e sovvenzioni?

Tendenzialmente sì ma è necessario sempre controllare la loro ammissibilità.

Tag: Europa, Bruxelles, bandi, progettazione

Autore: on. Paolo Borchia megazine@megmarket.it     

SU