Bandi - 09 febbraio 2022, 00:00

I bandi aperti del PNRR, opportunità da non perdere

Le occasioni di finanziamento sono numerose e tutte da conoscere

I bandi aperti del PNRR, opportunità da non perdere

Finanziamenti destinati alla realizzazione o ammodernamento di infrastrutture tecnologiche di innovazione.

Il bando finanzia Infrastrutture Tecnologiche di Innovazione che favoriscano una più stretta integrazione tra imprese e mondo della ricerca, per dispiegare il potenziale di crescita economica del Paese e conferire caratteristiche di resilienza e di sostenibilità – economica e ambientale – ai processi di sviluppo. La misura è in stretta integrazione e complementarietà con le misure dirette al finanziamento delle Infrastrutture di Ricerca (Investimento 3.1), al potenziamento dei “Campioni nazionali di R&S” (Investimento 1.4) e alla creazione degli “Ecosistemi dell’innovazione” (Investimento 1.5). La dotazione finanziaria complessiva è pari a 1,58 miliardi di euro.

Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per rafforzamento e creazione di infrastrutture di ricerca

Il bando è finalizzato al sostegno di progetti di rafforzamento e creazione di infrastrutture di ricerca ed è rivolto a Enti e istituzioni di ricerca e Università. Il bando ha una dotazione finanziaria complessiva pari a 1.58 milioni di euro.

Creazione e rafforzamento di "ecosistemi dell'innovazione per la sostenibilità", costruendo "leader territoriali di r&s"

Il bando ha l’obiettivo di attivare 12 Ecosistemi dell’innovazione sul territorio nazionale costituti da reti di Università statali e non, enti pubblici di ricerca, enti pubblici territoriali, altri soggetti pubblici e privati altamente qualificati. La dotazione finanziaria complessiva è pari a 1,3 miliardi di euro.

Avviso pubblico per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali

L’avviso è finalizzato all’avvio di una procedura selettiva per la concessione di contributi destinati alla realizzazione di interventi per il sostegno al consolidamento delle farmacie rurali. L’avviso prevede la concessione di un aiuto in regime “de minimis” sotto forma di contributi a fondo perduto – una tantum – che saranno erogati fino a esaurimento delle risorse disponibili sulla base di una “procedura a sportello” e potranno coprire fino ai due terzi del costo totale dell’investimento. La dotazione finanziaria complessiva è pari a 100 milioni di euro.

Finanziamenti agevolati per i processi di internazionalizzazione e di transizione digitale ed ecologica delle pmi

La misura mette a disposizione delle PMI finanziamenti a tasso agevolato per processi di internazionalizzazione e transizione digitale ed ecologica. 

 

 

SU