Tutte le notizie
Noci, leggerezza e energia
In Italia se ne consumano oltre 50mila tonnellate all'anno, mentre la classifica dei produttori ci vede al 12° posto con circa 12mila tonnellate
Azienda Ca' De Soria: Sostenibilità e Ambiente
A Sale San Giovanni tra profumi e colori
La ricetta per la colazione:Muffin alla lavanda
Per una dolce colazione
Viaggio Nelle Alpi Carniche con il Birrificio Bondai
Tra Creatività e Passione
Fra terra e natura, il Crita Nero D'Avola DOC Sicilia 2018
Avvolgente è il profumo di frutti rossi con un sapore morbido e piccole note speziate
Una mela al giorno...
Oltre 7mila varietà e 85 milioni di tonnellate prodotte all'anno
Festeggiamo la giornata nazionale della castagna
L’albero di castagno più antico d’Europa si torva nel Parco dell’Etna: il plurimillenario Castagno dei Cento Cavalli
22° Fiera Nazionale del Marrone
Dal 15 al 17 ottobre si anima la città di Cuneo
Festa del Cece di Nucetto: che successo!
Il Cece d'Oro alla Fondazione CRC, grande partecipazione in una meravigliosa giornata di sole e la presenza di MEG al colorato mercatino
Giornata Nazionale della Polenta
Piatto forte dell’alimentazione contadina, le sue origini sono molto antiche e il suo consumo ha accompagnato l’evoluzione dell’uomo
E' tempo di tartufi
Nell'antichità il pregiato tubero veniva descritto come la "quinta essenza che provoca sull'essere umano un effetto estatico”.
Al via domani la 91^ Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
L'attesissima manifestazione si terrà dal 9 ottobre al 5 dicembre e sarà sempre più green
E' tempo di castagne!
C’è chi ama le caldarroste e chi le castagne lesse, chi le cucina in forno e chi in padella; insomma il cosiddetto “pane dei poveri” piace proprio a tutti
In viaggio fra i vini d'Italia
Dal Piemonte alla Sicilia, i profumi dell'autunno
Grano saraceno, il non cereale che piace e fa bene
Pizzoccheri, polenta taragna e sciatt sono gustose specialità a base di grano saraceno; conosciamolo meglio
Teroldego Rotaliano, il principe dei rossi celebra i 50 anni della DOC
Un enoweekend nel "giardino vitato più bello d’Europa" dedicato al più celebre dei rossi autoctoni trentini
Zucca è già tempo di raccolta
Resistente e facile da coltivare, la zucca ha poche calorie e molti nutrienti ed è l’ingrediente base di diverse, gustose ricette
Sua maestà il Porcino
E’ sicuramente il fungo più popolare nella tradizione gastronomica e uno degli alimenti più apprezzati nella cucina di tutto il mondo
La Festa del Pane, un vero successo
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha fatto visita ai produttori di di MEG
I fichi, regalo di fine estate
Dolci, profumati e ricchi di proprietà nutrizionali i fichi sono una vera prelibatezza