Tutte le notizie
Euroflora, l’incanto primaverile della natura
Si racconta nella Bibbia, che l’uomo appena creato fu messo nel paradiso terrestre ed ebbe mandato di dominare la terra
“Rabbunì! Maestro!”, un mosaico ricco di colori e speranza
Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va’ dai miei fratelli e di’ loro: “Salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro”
Immagini per un tempo e senza tempo
Affreschi eloquenti da scoprire in Friuli
FOGOLÂR e CJAVEDAL nella civiltà friulana
Un tempo polenta attorno al fuoco, oggi solo foto?
Al galoppo sul lago ghiacciato
Le emozioni del racconto di Alessandro Serena
Carnevale che cerca occhi e teatro di strada in piazza San Marco
Il racconto di Alessandro Serena
La Pieve d'Asio con balcone sul Friuli
Il racconto di Alessandro Serena
Navarons e Ronchamp ai vertici dell'architettura sacra
Il racconto di Alessandro Serena
Il Tagliamento e il rimbalzello benaugurante
Ciotoli piatti a muovere monti e scuotere alberi
Bellezza e contemplazione nell’arte che racconta il Natale
L’affresco di un pittore “di figura” nello spazio architettonico, per il Rinascimento friulano e per il dono di un’intima gioia senza tempo
Di tessera in tessera, nel presepio di mosaico 2021
Da Spilimbergo in Friuli Venezia Giulia, un augurio di gioia a tutti
Il Presepio di Mosaico unisce religione e arte
Domenica alle 16 inaugurazione in Piazza Duomo a Spilimbergo, in Friuli Venezia Giulia
Colori d’autunno e l’ibis eremita
Le emozioni delle immagini nel racconto di Alessandro Serena
La speranza nell’arte, una illustrazione del 1300
Alla scoperta della cultura, guidati da Alessandro Serena
Musica e mosaico in San Marco
Il Bello Trovato con Alessandro Serena
Le origini del Duomo di Spilimbergo
Il racconto di Alessandro Serena
L'Arte Sacra nello Spilimberghese
Il Bello Trovato di Alessandro Serena
La Via Maestra della Pittura
Nel sito dedicato un video di straordinaria bellezza realizzato da Michelangelo Serena
L’imperatore e il generale
Un posto che resta nella memoria: Villa Adriana presso Tivoli
Olimpia e il numero di Fidia
Alle radici della cultura occidentale guidati da Alessandro Serena