Territorio | sabato 23 gennaio, 01:29
Montefalco il borgo del Sagrantino
Un piccolo gioiello architettonico con poco più di 5.000 abitanti, Montefalco si trova nel cuore dell’Umbria, tra Perugia e Spoleto
Cesenatico e la meraviglia del Porto Leonardesco
Il canale del Trecento, modificato seguendo un progetto di Leonardo Da Vinci, racchiude l'anima della cittadina romagnola
Un nuovo protocollo per il Turismo Motoristico, volano della ripartenza
una iniziativa con potenzialità straordinarie e una serie di azioni fondamentale per la ripresa del turismo motoristico
Quanto ci manca la stretta di mano
Un gesto antico che vale più di mille parole. Per i nostri nonni valeva più della firma su un contratto.
In bicicletta alla scoperta delle sugherete della Sardegna
Le foreste della Sardegna producono oltre i due terzi del sughero italiano e offrono itinerari insoliti attraverso la Gallura
In Sicilia gli antichi vitigni baciati dal sole
Oggi si contano un centinaio di vitigni autoctoni selezionati e catalogati, dei quali oltre una ventina danno vita a vini di grande qualità, con ben 19 DOC
I Pupi Siciliani, specchio di storia e cultura
Grazie ai pupari, che ancora oggi con maestria muovono con le aste gli antichi personaggi di legno, il pubblico assiste alla rievocazione di poemi epico-cavallereschi come l’Orlando Furioso e il Morgante
E' Barolo la prima "Città italiana del vino 2021"
Memoria, comunità e futuro sono le parole chiave della prestigiosa iniziativa, il cui slogan è “Barolo 2021. Racconto Infinito”
Cinque nuovi Borghi sono Bandiera Arancione
In ogni regione italiana il TCI ha individuato e certificato piccoli centri, eccellenze di ciascun territorio, dove la qualità dell’accoglienza, la sostenibilità ambientale, la tutela del patrimonio artistico e culturale si...
L'eleganza dei guanti, la Napoli che sorprende
Il distretto napoletano produce la maggior parte dei guanti italiani in pelle, con artigianalità sartoriale, manualità e creatività
Calabria: l'antica Enotria, la terra dove si coltiva la vite
E' una terra di grandi sapori, frutto del passaggio di molti popoli i cui insegnamenti restano nella tradizione dei prodotti locali
I Trabocchi abruzzesi, intesa perfetta tra l'uomo e il mare
L’Abruzzo è una destinazione autentica, dove arte, storia, tradizione, enogastronomia, natura e paesaggio si intrecciano e affascinano senza far rumore, arrivando dritti al cuore