In uno dei polmoni verdi del Trentino meridionale, la Valle di Ledro, un sentiero costeggia il torrente Assat all’interno della pineta lungo un percorso ad anello e qui ogni anno, nella stagione estiva, artisti contemporanei realizzano le loro opere, reinterpretando lo spazio naturale.
Nasce così Ledro Land Art un percorso espositivo diffuso dove arte e natura si fondono permettendo agli amanti delle passeggiate nel verde di soffermarsi ad ammirare opere contemporanee in netta sintonia con l’ambiente circostante, realizzate unicamente con materiali naturali, principalmente con legno.
Il percorso diffuso di Ledro Land Art 2021 si compone di ventisette opere tra grandi e piccole, dalla monumentale Scimmia di Franz Avancini, realizzata nel 2019 in collaborazione con i ragazzi dell’associazione Smarmellata al tritone alpestre costituito da circa quattromila “cerchietti” di legno e 540 tondini per la struttura. Ma ognuna di queste opere, anche la più piccola, è in grado di affascinare e stupire, sottolineando quanto sia importante il rapporto uomo-natura fondato sul rispetto e sulla sostenibilità.
Tag: Ledo Land Art, Franz Avancini, Trentino, Valle di Ledro
Autore: M.N. megazine@megmarket.it