La Fondazione Sicilia, sulla base dell’ultima programmazione triennale, ha scelto di sostenere i seguenti settori:
- Arte, Attività e Beni Culturali
- Ricerca Scientifica e Tecnologica: sviluppo e innovazione
- Sviluppo Sostenibile: protezione e qualità ambientale
Beneficiari
Potranno presentare domanda gli Enti, pubblici e privati, senza fini di lucro, aventi natura di ente non commerciale, le Associazioni e le Istituzioni il cui scopo sia riconducibile ad uno dei settori di intervento della Fondazione, nonché le imprese strumentali e le cooperative sociali e loro consorzi, costituiti da almeno un anno alla data di pubblicazione del presente Bando.
Interventi ammissibili
Le proposte potranno riguardare tutto il territorio siciliano.
Le proposte verranno valutate secondo i seguenti criteri:
- bisogni/problemi affrontati nel progetto – rilevanza nell’area geografica;
- bisogni/problemi affrontati nel progetto – carattere innovativo;
- obiettivi del progetto;
- tipologia e numero dei destinatari;
- modalità previste per l'attuazione del progetto e la sua valutazione;
- partenariato coinvolto;
- entità e natura dell’autofinanziamento e/o del cofinanziamento previsto;
- sostenibilità ambientale;
- sostenibilità economica finanziaria dell'iniziativa.
Agevolazioni economiche
Le risorse da assegnare con il presente bando ammontano a € 150.000,00 così ripartite:
- Arte, Attività e Beni Culturali € 60.000,00
- Ricerca Scientifica e Tecnologica: sviluppo e innovazione € 45.000,00
- Sviluppo Sostenibile: protezione e qualità ambientale € 45.000,00.
L'ente potrà richiedere un contributo alla Fondazione minimo di 5.000 e massimo di 15.000 euro.
Il presente bando non prevede un cofinanziamento obbligatorio, ma eventuali cofinanziamenti propri e/o dei soggetti partner potranno risultare elemento positivo in fase di valutazione. Il cofinanziamento potrà essere composto da risorse umane, materiali o finanziarie messe a disposizione dal soggetto richiedente e/o dai partner, ed andranno rendicontati con le stesse modalità previste per la parte erogata dalla Fondazione.
Scadenza
I progetti potranno pervenire lungo il corso dell'anno sino alla data del 30 ottobre 2021.